Venerdì 30 giugno, sabato 1° e domenica 2 luglio 2023 sono gli ultimi giorni per visitare alla Fondazione Biscozzi |Rimbaud di Lecce la mostra Voci in capitolo, dell’artista e compositore Mirco Marchelli, a cura di Paolo Bolpagni e Giovanni Battista Martini.

Mirco Marchelli ha realizzato ad hoc per la Fondazione Biscozzi | Rimbaud un brano musicale in tre parti – corrispettivi di altrettanti madrigali moderni – a sei voci miste, su testi del poeta genovese Edoardo Sanguineti (1930-2010), diffuso come tappeto sonoro all’interno delle tre sale espositive, in stretta connessione con un ciclo unitario di diciotto opere polimateriche, tutte di eguali dimensioni, suddivise in tre gruppi da sei (uno per ogni sala). L’intervento di Marchelli s’intitola, con l’ironia sua tipica, Voci in capitolo, in un gioco di rimandi che va dal madrigalista e compositore polifonico tardo-cinquecentesco Gesualdo da Venosa (Venosa, 1566 - Gesualdo, 1613) alla contemporaneità.

Non si ferma, tuttavia, il programma espositivo della Fondazione Biscozzi | Rimbaud, dove aprirà al pubblico, dal 16 luglio 2023 fino al 7 gennaio 2024, la mostra Lucus di Yuval Avital, a cura di Massimo Guastella.

Lecce, giugno 2023