Per poter garantire la miglior tutela dei visitatori ed evitare al massimo il rischio di contagio, la Fondazione Biscozzi | Rimbaud ETS ha attivato le necessarie misure di sicurezza per il contenimento del COVID-19.
L’accesso e la permanenza all’interno di tutti gli ambienti della Fondazione sono facilitati dalla presenza di alcuni ausili, quali una segnaletica specifica, cartelli e un’informativa esposta all’ingresso.
Si riportano di seguito alcune informazioni utili alla visita
- all’ingresso sarà rilevata la temperatura corporea tramite termoscanner e non sarà consentito l’accesso in caso di temperatura superiore a 37,5°C
- durante la visita e per l’intero periodo di permanenza all’interno della struttura è necessario mantenere sempre la distanza di sicurezza interpersonale evitando affollamenti
- l’uso della mascherina è obbligatorio, anche per i bambini di età superiore a 6 anni
- per l’accesso alle sale espositive è previsto un numero massimo di 6 persone, secondo slot calcolati su metrature e logistica degli spazi
- all’interno della Fondazione la visita potrà essere svolta sempre lungo il percorso indicato dalla segnaletica e/o dal personale incaricato
- si ricorda che è attivo il servizio di prevendita online dei biglietti sul sito www.fondazionebiscozzirimbaud.it
- è comunque possibile acquistare il biglietto anche direttamente in sede, con pagamento preferibilmente tramite bancomat o carta di credito. In questo caso l’emissione del biglietto sarà effettuata in relazione al primo slot orario libero disponibile, tenendo conto degli slot predefiniti e degli acquisti online
- alla biglietteria si accede una sola persona per volta, presentando la propria prenotazione; gli altri visitatori sono pregati di attendere in coda mantenendo la distanza di sicurezza secondo le indicazioni fornite dal personale preposto all’accoglienza
- si richiede cortesemente di rispettare l’orario di prenotazione al fine di garantire a tutti i visitatori il rispetto delle tempistiche di entrata/uscita
- all’interno delle sale espositive permane il consueto divieto di toccare oggetti, opere e superfici
- l’utilizzo dell’ascensore è riservato alle sole persone disabili o con problemi di deambulazione e a un accompagnatore
Si ricorda inoltre che all’interno della Fondazione
- sono a disposizione gel igienizzanti
- nelle sale espositive l’accesso è contingentato
- è attivo il servizio di deposito e/o guardaroba con la consegna all’ingresso di una borsa/sacchetto individuale monouso per raccogliere gli effetti personali
- il tempo di visita all’interno delle sale espositive è possibile per una permanenza massima di 45 minuti
- le audioguide, gli schermi touch screen e altri ausili che prevedono contatti non sono disponibili